Settori di impiego
Il sale è irrinunciabile e insostituibile. Il sale è un bene prezioso nella nostra vita quotidiana, è alla base della maggior parte delle industrie produttive.
Go to Industria agroalimentare
Industria agroalimentare
Industria Casearia Industria Dolciaria e Panificazione Industria Conserviera Lavorazione Prodotti Ittici Industria Zootecnica
Go to industrie diverse
industrie diverse
Industria Tessile Industria Conciaria Industria Chimica e Metallurgica Industria Cartiera
I nostri servizi in numeri
Qui e ora. Qualità e professionalità.
Dinamicità
Flessibilità
Efficienza
Serietà
Flessibilità
Efficienza
Serietà
I numeri rappresentano i risultati di una precisa strategia commerciale che punta al rafforzamento nei mercati consolidati, con acquisizioni e la creazione di relazioni con solide società del settore.
La nostra continua ricerca di nuove opportunità di business ci consente, inoltre, di accrescere le nostre competenze e di puntare a nuovi mercati.
Cum grano salis
Brevi nozioni sul sale. Come viene ricavato.

Sale di Miniera
Salgemma
Si trova principalmente sotto forma di banchi estesi formati dall’evaporazione di antichi laghi salati o mari.
Spesso le rocce che lo racchiudono sono argillose, ma compatte e praticamente impermeabili all’acqua, questo permette la conservazione del minerale.

Sale Marino
Dal mare, la forma più antica
Il Cloruro di Sodio si trova abbondantemente in natura. La maggior parte è disciolta in acqua, a formare acqua marina. è la forma più antica di sale marino, fatta in stabilimenti detti saline.

sale ricristalizzato
Estrazione del sale forzata
Il metodo avanzato di estrazione dell’acqua salina è il sistema di trivellazione tramite sonda. si ottiene attraverso la ricristallizzazione forzata di salamoie sature ricavate da un giacimento minerario.